Welfarepost – Know better, be better è un magazine digitale ideato dalla Cooperativa Sociale C.A.P.S. di Bari, realizzato con il supporto dell’Assessorato al Welfare del Comune di Bari (iniziativa “Care for People”), dell’Associazione Psicologi per i Popoli Bari e BAT e della Regione Puglia (nell’ambito dell’Avviso “Puglia Capitale Sociale 3.0”).
Sulla scorta dell’esperienza di alcuni storici giornali di strada italiani, Welfarepost propone contenuti, riflessioni, iniziative e notizie sul mondo del welfare con uno sguardo critico e professionale.
Il progetto raccoglie contributi di operatori, professionisti, referenti istituzionali e cittadini per raccontare le ricadute sociali dei cambiamenti in atto, valorizzando le voci anche di chi usufruisce quotidianamente dei servizi educativi, sociali e sanitari.
Il progetto nasce nell’ambito di una più ampia iniziativa di comunicazione sociale e culturale sostenuta da enti pubblici e realtà del Terzo Settore. L’obiettivo era fornire uno strumento accessibile, professionale e multicanale per:
L’associazione ci ha coinvolti per dare forma digitale a una piattaforma editoriale all’altezza dell’ambizione culturale del progetto. Gli obiettivi principali erano:
Abbiamo realizzato una piattaforma su misura basata su WordPress con:
Grazie a uno script cron attivo su server:
Attraverso webhook e uno scenario personalizzato:
Abbiamo sviluppato un’integrazione custom tra WordPress e Mailchimp che consente:
Stiamo progettando lo sviluppo di un chatbot basato su intelligenza artificiale, pensato per offrire assistenza diretta alle persone in difficoltà, anche senza fissa dimora. Il sistema sarà in grado di:
Non è solo una piattaforma editoriale, è il nostro centro operativo culturale digitale. Ora possiamo concentrarci sui contenuti e lasciare che la tecnologia lavori per noi.
Redazione Welfarepost