Piattaforma cloud automatizzata

Piattaforma cloud con area riservata per Pensionifacili

Logo pensioni facili - Rightnow | AI-Driven Digital Solutions

Il cliente

Pensioni Facili è una piattaforma realizzata per un network di oltre 60 sedi CAF presenti in tutta Italia. Dal 2020, il gruppo ha scelto di dotarsi di un’infrastruttura digitale centralizzata, con l’obiettivo di migliorare la gestione dei contenuti interni e offrire ai cittadini informazioni chiare, aggiornate e facilmente accessibili in ambito previdenziale.

L'obiettivo

Nel biennio 2020/2021 ci è stato chiesto di progettare e sviluppare:

  1. Un portale pubblico ricco di informazioni tecniche ma fruibili, con focus su tabelle chiare, comparabili e navigabili da mobile.
  2. Un sistema di aggiornamento automatico dei contenuti tramite crawling e integrazione diretta con le piattaforme ufficiali di INPS e INAIL.
  3. Un’area riservata per operatori CAF, con sezioni interne dedicate a videolezioni, sentenze, modelli di ricorso e procedure operative condivise.
  4. Un backend scalabile per garantire consultazioni rapide e accesso simultaneo da decine di sedi in contemporanea.

Soluzione proposta

Portale pubblico dinamico e informativo

Il sito web è progettato per essere consultabile da qualsiasi dispositivo e include:

  • Tabelle interattive con aggiornamento automatico dei parametri previdenziali.
  • Schede sintetiche e dettagliate su ogni misura attiva: dalla pensione anticipata alle prestazioni assistenziali.
  • Motore di ricerca interno e sistema di tagging semantico per la navigazione veloce tra normative.

Integrazione con fonti INPS e INAIL

Un sistema di crawling avanzato e API con filtri personalizzati consente di:

  • Recuperare automaticamente circolari, messaggi e note operative.
  • Effettuare il parsing e la classificazione dei contenuti secondo argomento e data.
  • Esporre i contenuti sul sito con routing dinamico e logiche di caching per la performance.

Area riservata per operatori CAF

La sezione interna è accessibile solo da utenti abilitati e prevede:

  • Repository documentale diviso per categoria (sentenze, videolezioni, ricorsi tipo).
  • Sistema di ricerca full-text con indicizzazione automatica dei nuovi contenuti.
  • Tracciamento accessi e audit-log per garantire la sicurezza e la conformità GDPR.

Backend centralizzato e automazioni

Abbiamo realizzato:

  • Un CMS personalizzato per la gestione semplificata dei contenuti pubblici e privati.
  • Script serverless per la sincronizzazione giornaliera dei contenuti esterni.
  • Dashboard per la gestione centralizzata degli utenti e dei permessi.

I risultati

  • Contenuti pubblici attivi: 1.000+
  • Tempi di aggiornamento contenuti esterni: ogni 12 h
  • Sedi operative attive: 60+
  • Uptime annuale: 99,95 %

Conclusioni

Perché fa la differenza

  • Uniformità operativa: gli operatori CAF lavorano su basi documentali comuni, sempre aggiornate.
  • Servizio al cittadino potenziato: ogni utente trova online risposte precise, con tabelle e dati ufficiali.
  • Automazione intelligente: niente più caricamenti manuali o PDF obsoleti: è la piattaforma a fare il lavoro.

Prossimi Step

Il gruppo CAF sta valutando l’integrazione di un modulo IA per supportare gli operatori nella scelta del percorso più adatto per ogni contribuente (anticipo, cumulo, opzione donna), con suggerimenti basati su normativa e storico dei casi.

L'area riservata ci ha permesso di azzerare la dipendenza da e-mail, avere tutto centralizzato e formare i nuovi assunti in modo più rapido.

Share

Facebook
LinkedIn
X
Threads
WhatsApp
Telegram
Email

Anche tu hai una sfida da affrontare?

Scopri quali processi della tua azienda possono essere automatizzati o digitalizzati.